TARIFFARIO APPLICATO PER LA GESTIONE E L'AMMINISTRAZIONE IMMOBILIARE PARTE INTEGRANTE DELLA LETTERA DI DISPONIBILITA' ALL'ASSUNZIONE DELLA GESTIONE O AMMINISTRAZIONE
ARTICOLO 1 - OGGETTO DEL TARIFFARIO
Il presente tariffario determina i compensi spettanti all'amministratore per le prestazioni professionali di seguito riportate.I compensi minimi sono inderogabili e soggetti ogni anno ad aggiornamenti secondo l'indice ISTAT.
ARTICOLO 2 - OBBLIGATORIETA'
L'amministratore applichera il presente tariffario che e soggetto,per quanto concerne l'applicazione dello stesso e le liquidazioni secondo competenza,alla vigilanza e disciplina dell'UNAI (Unione Nazionale Amministratori d'Immobili).
ARTICOLO 3 – DETERMINAZIONE E LIQUIDAZIONE DELLE COMPETENZE
Le competenze del professionista sono determinate dal presente Tariffario e divengono esigibili ogni anno al termine del mandato annuale o comunque al completamento della prestazione a cui fanno riferimento. E’ facolta del committente e/o dell'amministratore, chiedere la revisione e la liquidazione delle competenze previo controllo della locale sede UNAI.
Per ogni revisione e liquidazione delle competenze richiesto ad UNAI e dovuto all'amministratore unicamente il rimborso delle spese sostenute, oltre ad eventuali diritti richiesti da UNAI per la propria procedura.
ARTICOLO 4 – INTERRUZIONE DELL’INCARICO
In caso di dimissioni,mancata conferma o revoca dall’assemblea prima della fine del mandato,all'amministratore spettano il rimborso delle spese sostenute e le competenze, in proporzione al periodo che va dall’inizio dell’esercizio finanziario fino al giorno del passaggio delle consegne.
ARTICOLO 5–DETERMINAZIONE DELLE PRESTAZIONI
Le prestazioni professionali dell'amministratore si suddividono in prestazioni ordinarie e
prestazioni straordinarie.
ARTICOLO 6–PRESTAZIONI ORDINARIE
Le prestazioni ordinarie come previste dal Codice Civile e delle Leggi Speciali vigenti, sono
le seguenti:
a) rappresentanza legale del condominio o della comunione;
b) esecuzione delle delibere assembleari in materia ordinaria;
c) predisposizione ed invio del rendiconto e del preventivo ordinario con i relativi riparti;
d) convocazione e tenuta dell’assemblea ordinaria;
e) disciplina dell’uso delle cose comuni e della prestazione dei servizi;
f) cura dei rapporti con la pubblica amministrazione inerenti la gestione ordinaria;
g) cura dei rapporti con i fornitori ed i dipendenti del condominio o della comunione;
h) conservazione dell’archivio dei documenti per i tempi previsti dalla Legge;
i) consultazione dei tecnici e legali, richiesta preventivi ordinari, ricerca di fornitori, tenuta
di rapporti con le proprieta contigue, stipula e/o aggiornamento delle polizze di
assicurazione;
j) compimento degli adempimenti di sicurezza obbligatori per il Committente di opere edili
ordinarie;
k) compimento di quant’altro previsto dalla Legge e dalle vigenti normative in materia
ordinaria.
ARTICOLO 7–COMPENSI PER PRESTAZIONI ORDINARIE
Compenso proporzionale per la rappresentanza legale del condominio o della comunione e
per la conservazione e tutela degli enti comuni per ogni unita immobiliare
Per ogni unita immobiliare:
a)Tariffa base in funzione del numero delle unita immobiliari considerando:
1 appartamento = 1 unita immobiliare
1 locale commerciale(negozio o ufficio) = 1 unita immobiliare
1 box chiuso di pertinenza = 0,25% unita immobiliare
1 box chiuso di proprieta di terzi = 0,50% unita immobiliare
1 magazzino,deposito = 0,50% unita immobiliare
b)Tariffa mensile:
per fabbricati fino a 10 unita immobiliari: 5 euro per unita immobiliare
per fabbricati da 11 a 20 unita immobiliari: 4,50 euro per unita immobiliare
per fabbricati oltre le 20 unita immobiliari: 4 euro per unita immobiliare
Compenso minimo a prescindere dalle dimensione del Condominio / Cosa Comune €
250,00
Detti onorari sono salvo diversa pattuizione presa in sede di assemblea con i Condomini.
ARTICOLO 8–PRESTAZIONI STRAORDINARIE
1) Convocazione di assemblea straordinaria;
2) convocazione di riunioni straordinarie del consiglio di condominio;
3) convocazione di riunioni di Commissioni speciali;
4) partecipazione alle riunioni surriferite;
5) richiesta di preventivi per interventi straordinari;
6) stipula contratti relativi ai lavori straordinari;
7) registrazione dei contratti relativi ai lavori straordinari;
8) esplicazione delle competenze amministrative derivanti dall’esecuzione dei lavori di
straordinaria manutenzione (come liquidazione dei lavori straordinari ecc…);
9) redazione dei consuntivi e piani di riparto per lavori straordinari e richiesta quote
condominiali di competenza;
10) redazione eventuali convenzioni per la regolamentazione dei rapporti con i vicini;
11) passaggio di consegne fra amministratori;
12) revisione contabilita condominiale;
13) predisposizione regolamento disciplina interna di condominio o della comunione;
14) compimento degli adempimenti di sicurezza del Committente di opere edili in ambito
straordinario.
ARTICOLO 9–COMPENSI STRAORDINARI
1) Compensi per assemblee e convegni successivi alle prime due assemblee ordinarie
gratuite;
a) ripetizione dell’assemblea ordinaria annuale anche se deserta in prima, che in
seconda convocazione Є50,00
2) compensi dovuti all’amministratore per pratiche personali:
a) sollecito di pagamento/insoluti (ordinario), Є10,00
b) sollecito di pagamento/insoluti (raccomandata), Є15,00
c) sollecito di pagamento/insoluto con messa in mora con raccomandata R.R Є20,00
d) suddivisione spese per cambio di titolare durante la gestione Є25,00
e) corrispondenza epistolare condomini e/o fornitori Є5,00
f) scheda per dati personali contabili e anagrafici per recupero crediti
a mezzo legale Є50,00
3)passaggio delle consegne fra amministratori o impostazione contabile nuovo condominio:
Є50,00
4) compensi a vacazione:
La vacazione dell’amministratore e fissata in Є10,00/ora
Sono compensati a vacazione in genere:
- visure ipocatastali con richiesta e ritiro delle certificazioni;
- convengo presso pubbliche amministrazioni;
–risoluzioni di vertenze fra condomini ed in particolare per ricerca guasti e danni da
acqua condotta
–disbrigo pratiche presso Agenzie delle Entrate per registrazione condominio;
–prestazioni in genere non compensabili in altra misura e valutabili mediante il tempo
impiegato;
5) COMPENSI A PERCENTUALE
(a) Pratiche assicurative , recuperi, risarcimento danni ed assistenza amministrativa per
opere straordinarie deliberate o ratificate dall’assemblea:
- fino a Є5.000,00 si applica il 3% con un minimo di Є50,00;
- oltre i Є5.000,00 a si applica il 2,5%;
(b) REVISIONE CONTABILE CONSUNTIVI PRECEDENTI
Compenso pari al 5% delle competenze professionali dell’amministratore uscente per ogni
esercizio da revisionare,con un minimo di euro 50,00
6) STESURA REGOLAMENTO DI CONDOMINIO E TABELLE MILLESIMI
- Stesura regolamento di condominio Є 150,00;
- Compenso proporzionale al numero delle tabelle millesimali da elaborare per unita
immobiliare
-Tabella base per proprieta generale Є 50,00
-Per ogni altra tabella Є 25,00
7) PRATICHE FISCALI
a) Pratiche fiscali per consentire la detraibilita ai singoli condomini di spese
condominiali, ai sensi Decreto Sviluppo D.L n.83/26.6.12 o L.298/06, compreso rapporti
con i tecnici per controllo corretti adempimenti, compilazione e invio modulistica o
documentazione a carico del committente, verifica dei requisiti dell'appaltatore e della
documentazione d'appalto e della corretta fatturazione, pagamenti, rendicontazioni fiscali,
dichiarazioni di consistenza ai sensi Circ.Min.n.122/99, conservazione della intera
documentazione fino alla prescrizione.
Compenso pari a importo imponibile delle opere * aliquota ,2% con un minimo di € 80,00
b) Compenso per produzione di copie della documentazione certificativa completa per
detrazioni Decreto Sviluppo D.L n.83/26.6.12 o L.298/06 per ogni unita immobiliare Є
25,00
ARTICOLO 10–PRESTAZIONI “CONDOMINIO COMPLESSO”
All’amministrazione di parti comuni a diversi stabili con rapporti con i soli amministratori
immobiliari sono dovuti:
1. compenso fisso Є200,00
2. compenso proporzionale per la rappresentanza legale del condominio e per la
conservazione degli enti comuni condominiali si applicano i compensi per
prestazioni ordinarie indicati al punto b) dell'articolo 7
ARTICOLO 11–IMBORSO SPESE
Sia per le prestazioni ordinarie che per quelle straordinarie:
a) postali, copisteria, fotocopie, marche da bollo,telefoniche e tutte le spese non
quantificabili si applica una tariffazione a consumo;
b) tenuta libri paga portieri, addetti pulizia e similari come da adempimenti dello studio
amministrativo e da parcella del consulente;
c) adempimenti fiscali ai sensi L.298/06 (ritenute d’acconto, F24 e Mod.770) come da
attivita dello studio amministrativo o parcella del consulente o del centro elaborazione dati;
d) rimmborso bolli postali raccomandate e plichi di convocazione assemblee e spedizione
verbali;
e) cura ed aggiornamento del sito web condominiale con inserimento di tutti i dati
contabili ed amministrativi Є5,00 annui per unita immobiliare
ARTICOLO 12–OMPENSI GESTIONI E LOCAZIONI
1) competenze straordinarie:
- calcolo canone e schema vacazione per rilievi e visure catastali Є50,00
- registrazione contratto iniziale o rinnovo Є50,00
- suddivisione spese fra il locatore e locatario, per ogni unita immobiliare Є20,00
- rapporto con il conduttore per l’incasso delle spese ripetibili, per ogni gestione Є40,00
ARTICOLO 13
Tutte le competenze e i compensi indicati sono comprensivi di IVA e diritti previdenziali e
in genere tutti i contributi obbligatori.
Tutti i compensi sono relativi a prestazioni di tipo amministrativo e possono subire
variazioni a seguito di diverso accordo preso fra le parti di volta in volta
COSTI MASSIMI PER GLI ADEMPIMENTI FISCALI DEL CONDOMINIO, COME DA
LEGGE 296/06
Ad integrazione di quanto indicato all’Art 10 Comma 10
1. verifica e/o calcolo della ritenuta a ricezione della fattura del fornitore, registrazione
in contabilita della ritenuta e scadenza al mese successivo, registrazione
dell’avvenuto pagamento, redazione della dichiarazione di avvenuto pagamento e
invio al fornitore, archiviazione
-per ogni ritenuta d’acconto €8,00
2. compilazione del modello F24 cumulativo con riporto delle ritenute d’acconto in
scadenza, pagamento in via telematica, archiviazione
- per ogni modello F24 €8,00
3. compilazione mod.770 per conto del condominio, con esclusione della porzione relativa
ai lavori dipendenti a carico del consulente del lavoro, in funzione del numero totale dai
percipienti
- fino a 10 percipienti €80,00
- da 11 a 30 percipienti €100,00
- oltre 30 percipienti €5,00 a ulteriore percipiente
4. presentazione elenco fornitori del Condominio ( Quadro AC )
- fino a 10 percipienti €20,00
- da 11 a 30 percipienti €35,00
- oltre i 30 percipienti €50,00
TARIFFARIO PER L’INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE ED ALTRI SERVIZI
Compravendita di Immobili di Civile Abitazione :
Provvigione venditore 1,5% del prezzo di vendita
Provvigione Acquirente 1,5% del prezzo di vendita
Provvigione Minima €500,0
Compravendita di Immobili non di Civile Abitazione :
Provvigione venditore 3% del prezzo di vendita
Provvigione Acquirente 2% del prezzo di vendita
Provvigione Minima €500,00
Locazione di immobili residenziali annuali :
Provvigione Locatore 5%
Provvigione Conduttore 5%
Provvigioni rapportate al canone annuale di locazione
Locazione Turistica :
Provvigione Locatore 10%
Provvigione Conduttore 10%
Provvigioni Totale massima 20%
Provvigioni rapportate al canone della locazione
Per la vendita, l’acquisto, la locazione di immobili particolari o per trattative di particolare
difficolta, le tariffe esposte possono essere modificate di comune accordo.
Le provvigioni sono dovute solo alla conclusione del contratto mediato e quindi al contratto
preliminare o alla sottoscrizione del contratto di locazione.
La provvigione e l’unico onere a carico del venditore, salvo il caso di contributi pubblicitari
a carico del venditore eventualmente convenuti con il medesimo in relazione a particolari
iniziative pubblicitarie.